VACANZA FACILE
Vacanze e attività accessibili in Trentino
GITE ALL'ARIA APERTA

Valsugana Orientale - Roncegno
Cosa e come: Al rifugio Erterle troverete un luogo dove riposare e ristorarvi, in un ambiente semplice come quello di una casa di montagna, in mezzo ai boschi e ai prati. Per le passeggiate lungo i sentieri circostanti, sono disponibili su richiesta, accompagnatori e attrezzature specifiche (Joelette, zaino porta-bimbi e passeggini). La sala da pranzo, accessibile anche alle carrozzine, ospita 35 posti a sedere e la cucina è preparata ad offrire anche piatti senza glutine. Sono inoltre presenti 24 posti letto, disponibili su prenotazione. E' un luogo particolarmente adatto alle famiglie con bambini piccoli (marchio Family).
Professionalità: il rifugio è gestito da Isabella e Piero, lei di formazione educativa, lui arboricoltore. Sono aiutati da soci volontari e persone con fragilità in borsa lavoro.
Quando: Aperto tutti i giorni da fine maggio a fine settembre (date da verificare sul sito), altri periodi su prenotazione o a discrezione dei gestori
Con chi: Associazione Montagna Solidale - Rifugio Erterle
Sito associazione: www.rifugioerterle.com

Rovereto e zone limitrofe
Cosa e come: Escursioni e gite in montagna nella zona della Vallagarina e dintorni, tramite idonei percorsi calibrati sulle esigenze delle persone coinvolte.
Professionalità: Psicologi, laureati psicologi ed educatori. Competenze nel campo della disabilità sensoriale e cognitiva. L'associazione si avvale talvolta di giovani volontari, spesso studenti universitari di Scienze Cognitive, con esperienza.
Quando: Tutta settimana e week-end in base alle disponibilità (sia individuali che a gruppi).
Con chi: Nuove Rotte.
Per ogni escursione saranno sempre presenti minimo 2 accompagnatori.
Sito associazione: https://sites.google.com/site/nuoverotte/progetti-in-corso/vacanza-facile

Trento e zone limitrofe
Cosa e come: Gite e passeggiate in montagna tramite idonei percorsi calibrati sulle esigenze delle persone coinvolte.
Professionalità: Teristi, educatori professionali sanitari, pedagogiste, logopedista (comunicazione aumentativa), psicologi.
Quando: Tutta settimana e week-end (sia individuali che a gruppi).
Con chi: A.G.S.A.T.
Sito associazione: www.agsat.org
Valsugana e zone limitrofe
Cosa e come: uscite create ad hoc in base alle richieste, gusti, passioni e desideri degli ospiti, dall'attività a cavallo alla balneazione nei laghi, dalle gite-camminate-escursioni immersi nella natura, ai percorsi sensoriali ad attività ludiche di vario genere. E' inoltre attivo anche il servizio Duetto, una speciale bicicletta pensata per permettere a persone in carrozzina di vivere l'esperienza di un giro in ciclabile col vento tra i capelli.
Professionalità: operatori socio sanitari, educatori, infermieri professionali, fisioterapisti e psicologi.
Quando: Tutto l'anno, comprese le festività (sia individuali che a gruppi).
Con chi: Cooperativa sociale Assistenza Personale Integrata (A.P.I.)
Sito associazione: www.coopapi.it – www.ancheperte.it